Non prometto, mi impegno

Villazzano merita ascolto, competenza e visione.
Per questo il 4 maggio mi candido alle elezioni circoscrizionali di Villazzano e alle comunali.

Un territorio vivo e sostenibile

Pensare a Comunità vive e non sobborghi dormitorio, guidati da uno sviluppo urbanistico attento e non aggressivo, che sappia coniugare le esigenze sociali e la vivibilità

Una comunità attenta a tutte le età

“Uno stesso posto può significare cose diverse a seconda di chi lo visita
(Tiziano Terzani)
Con questa ispirazione penso che le iniziative debbano essere inclusive e originali, per pubblici diversi, ognuno dei quali parte importante della comunità

Una circoscrizione che ascolta

Disponibilità al dialogo, incontro, progettazione condivisa di idee, con la voglia di trasmettere ascolto. Anche se non vi fosse il potere di agire direttamente, fare pensiero assieme aiuta a superare molte barriere

Un volontariato che cresce

 “Preoccupatevi di lasciare questo mondo un po’ migliore di come lo avete trovato”
(Baden Powell)
Incoraggiare ogni disponibilità, trasmettere il valore dell’impegno per gli altri, che rende possibile creare relazioni e capire che non possiamo semplicemente ricevere, ma anche co-costruire

Su di me

Sono nato a Trento nel 1991 e da sempre vivo a Villazzano: questo mi ha permesso di maturare una profonda passione per la nostra storia e cultura, trovando spesso ispirazione dalla bellezza del nostro territorio, di cui è fondamentale avere cura.
Anche la mia formazione universitaria, che mi ha visto scegliere un corso di laurea in Management della Sostenibilità e del Turismo, va in questa direzione; la tesi incentrata sullo sviluppo del Monte Bondone, lo conferma un’altra volta.
Cerco di essere una persona curiosa e con voglia di fare, sempre alla ricerca di nuove avventure e informazioni stimolanti, per formare e dare la mia opinione nei diversi contesti.

Sono volontario nei Vigili del Fuoco e negli Scout da 15 anni: nello scautismo ho vissuto tutto il percorso educativo dall’età di 12 anni, che mi ha permesso di scoprire il valore dell’essere educatore, nel mio piccolo. Inoltre, grazie anche ai Vigili del Fuoco, ho potuto riflettere e farmi guidare dai principi di servizio e comunità, che mi ispirano anche nel mio lavoro attuale all’interno della Pubblica Amministrazione, che deve essere sempre più user friendly e orientata al cittadino.

Nel 2020, nel periodo forse più buio della storia recente, grazie al vostro sostegno sono stato eletto nel Consiglio Circoscrizionale a Villazzano: un nuovo grande stimolo a rappresentare e sostenere le esigenze della comunità locale ed essere partecipe di quel ritorno alla “normalità”.

Tre progetti che ho a cuore

Scuola dell’Infanzia di Villazzano, una nuova sede ma non solo.

Una sede unica, moderna ed efficiente, recuperando le sollecitazioni emerse da un’idea ispirata a modelli europei innovativi: giardino, accessi sicuri, miglioramento della mobilità e servizi a Villazzano. Inoltre, un progetto partecipato per dare futuro all’altra sede, che guardi al futuro della comunità. Dopo aver reso sicuro il collegamento con la località Grotta, questa è la priorità dei prossimi anni

Progetto 2

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut feugiat aliquet convallis. Morbi cursus scelerisque est.

Il futuro dell’autostazione di Trento

Ispirandosi a Ravenna e Bologna, trasformiamo la futura ex autostazione in un mercato coperto con spazi per giovani, studenti e turisti. Un luogo di socialità, piccola ristorazione e promozione territoriale, co-progettato con l’università per rivitalizzare il centro città in chiave sostenibile e sicura.

Cosa ho fatto in consiglio circoscrizionale

In Consiglio circoscrizionale in particolare mi sono dedicato al nostro territorio sedendo nella Commissione territorio, ambiente e usi civici e a noi giovani nella Commissione sport e giovani. 

I progetti e le esperienze vissute mi portano a rilanciare, a cercare nuovi stimoli che potranno passare anche da un voto, un piccolo segno ma di grande valore se credete che possa essere ancora a servizio della Comunità.

Con le mani in pasta!

La lista di Campobase

Scopri di più sul programma e la lista con la quale mi sono candidato!

Contattami

Questo è il mio numero. Scrivimi su Whatsapp

Articoli

Nuova sede per l’asilo di Villazzano

Nel 2020 ho vissuto la mia prima esperienza diretta[…]

Una riflessione sul valore della comunità

In un periodo di protagonismi, grandi potenze che spingono[…]